Quanti modi di fare e rifare i Canederli verdi
Il mese scorso siamo stati catapultati nuovamente nella stagione invernale, fenomeno che ha colpito la nostra bella Italia e non solo ....... Finalmente siamo a giugno e speriamo che l'estate non tardi a farsi sentire nel pieno del suo fulgore.
Ma per noi amici di Quanti modi di fare e rifare, è sempre estate, con tutte le bellissime e solari ricette che la nostra Cuochina ha scelto per i nostri incontri mensili.
Ed oggi, come ogni 6 del mese, siamo a casa di una nostra cara amica, la simpatica Antonella del blog Sapori in concerto, per fare con lei e suo marito i loro Canederli verdi!
Una squisita preparazione che, come si può notare dalle foto pervenuteci dagli amici Cuochini, si presta a tantissime
variazioni!
Grazie cara Antonella per l'ospitalità e per l'eccellente ricetta!
6 giugno 2013: Canederli verdi
Foto e ricetta di Antonella del blog "Sapori in concerto"
Le nostre/ vostre relizzazioni:
Versione delle Apine: blog Come un fiorellino di rosmarino
Versione di Ornella: blog Il giardino dei sapori e dei colori
Versione di Ornella: blog Il giardino dei sapori e dei colori

Versione di Daniela: blog Gli amichi no-blogger della Cuochina
Versione di Marika: blog La stufa economica

Versione di Anna: blog C'è di mezzo il mare
Versione di Tamara: blog Un pezzo della mia Maremma
Versione di M.Vittoria e Braccio Destro: blog Semplice semplice
Versione di Fr@: blog Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri
Versione di Marina: blog Il laboratorio di mm_skg
Versione di Carla Emilia: blog Un'arbanella di basilico
Versione di Antonella: blog Sapori in concerto
Versione di Donatella: blog Ingrediente perduto
Versione di Dany: blog Profumo di zenzero e cannella
Versione di M.Vittoria e Braccio Destro: blog Semplice semplice

Versione di Fr@: blog Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri
Versione di Marina: blog Il laboratorio di mm_skg
Versione di Carla Emilia: blog Un'arbanella di basilico
Versione di Antonella: blog Sapori in concerto

Versione di Donatella: blog Ingrediente perduto
Versione di Dany: blog Profumo di zenzero e cannella
Versione di Elena: blog Zibaldone culinario
Versione di Fabiana: blog Fabipasticcio
Versione di Elena N.: blog A pancia piena
Versione di Soleluna: blog Stegnat de polenta
Versione di Stefania: blog Nuvole di farina
Versione di Dauly: blog Cucchiaio e pentolone
Versione di Vicky: blog Arte in cucina
Versione di Paola: blog Pinkopanino
***************************
Il 6 luglio andremo a casa di Soleluna del blog
Vi aspettiamo in tanti
***************************
Allo stesso modo, la richiesta relativa alla ricezione ed al formato della foto che noi pubblichiamo con il link al vostro blog, serve per snellire il lavoro ed unificare il tutto, pertanto, saremmo felici se entro il 4 del mese ci faceste pervenire la foto formato 800x600 oppure 600x800.
Grazie per la Vostra attenzione
Versione di Fabiana: blog Fabipasticcio
Versione di Elena N.: blog A pancia piena
Versione di Soleluna: blog Stegnat de polenta
Versione di Stefania: blog Nuvole di farina
Versione di Dauly: blog Cucchiaio e pentolone
Versione di Vicky: blog Arte in cucina
Versione di Paola: blog Pinkopanino
***************************
Il 6 luglio andremo a casa di Soleluna del blog
per preparare tutti insieme la
***************************
Comunicazioni importanti:
Dato che ci piacerebbe unificare con tutti voi il post del 6 di ogni mese, come riportato nel post della Cuochina, avevamo pensato di usare un titolo unico per tutti, e cioè: Quanti modi di fare e rifare XXXXXXX (titolo ricetta)
Ma ci è stato fatto notare che per alcune piattaforme, sarebbe meglio mettere prima il nome della ricetta, e cioè: XXXXXXX (titolo ricetta) per Quanti modi di fare e rifare
Per questo, pensiamo che si possa usare indifferentemente uno di questi due titoli.
Siamo sempre disponibili a venire incontro alle esigenze di chiunque,
basta farcene partecipe in questo blog oppure via e-mail, all'indirizzo "quantimodidifareerifare@gmail.com"
Allo stesso modo, la richiesta relativa alla ricezione ed al formato della foto che noi pubblichiamo con il link al vostro blog, serve per snellire il lavoro ed unificare il tutto, pertanto, saremmo felici se entro il 4 del mese ci faceste pervenire la foto formato 800x600 oppure 600x800.
Grazie per la Vostra attenzione
***************************
Come sempre ricordiamo che
ci sono i pdf con tutte le ricette dal 2011 al 2012
da sfogliare, oppure da richiedere (vedere qui)
ci sono i pdf con tutte le ricette dal 2011 al 2012
da sfogliare, oppure da richiedere (vedere qui)
Siete state tutte bravissime!
RispondiEliminaho voluto presenziare lo stesso con un salutino e un bacetto ad ognuna di voi!
grazie di cuore!
Grazie cara Artù! Un bacetto anche a te :-)
EliminaUna carrellata di canederli meravigliosa, non pensavo si potessero fare in così tanti modi!!!
RispondiEliminaComplimenti a tutti.
Una carrellata stupenda e tanti bellissimi spunti per rifarli ancora ed ancora..Complimenti a tutti veramente! Un bacione
EliminaCIAO CUOCHINA
RispondiEliminache meraviglia!!
una preparazione più bella dell'altra.
COMPLIMENTI A TUTTE LE CUOCHINE/I E BRAVISSIME/I!
un bacio dalle 4 apine
Ciao Apine fantastiche :-) Complimenti anche a voi, a tutti, per le meravigliose versioni che hanno arricchito oggi la tavola della Cuochina! Un bacio x 4
EliminaQuante belle e golosi versioni che fanno venire un cero languorino anche di mattino....complimneti a tutte le partecipanti all'iniziativa e alla cuochina per le buonissime ricette che ogni mese ci offre un abbraccio a tutte Luisa
RispondiEliminaFanno venire proprio una gran fame tutte queste squisitezze!!
EliminaGrazie cara Luisa e aspettaci che il mese prossimo arriviamo tutti da te!! Non vediamo l'ora :-) Un bacione
Ma quante siamo? che bello le versioni sono tutte bellissime e gustosissime.Dalla prossima settimana anch'io avrò il mio braccio destro(finisce la scuola)e dalla fine di giugno anche il braccio sinistro(finisce l'asilo):Saremo bravissimi l'unione fa la forza (dicono).
RispondiEliminaUn abbraccio a tutte.
Daniela
una raccolta splendida...tante varianti tutte molto interessanti, ogni 6 del mese è una festa!
RispondiEliminaGrazie Cuochina di ospitarci e di organizzare sempre in maniera perfetta!
Ciao Cuochina grtazie per la poesia che ci hai dedicato! e grazie per la raccolta, Nel 2012 ci sono anch'io e non sai con quanto piacere! Alla prossima allora, un abbraccio
RispondiEliminaGrazie ancora Cuochina per le golose ricette che ci proponi e che tutte le Cuochine reinterpretano moltiplicando le golosità, tutte bravissime!
RispondiEliminaUn abbraccio e alla prossima!!!
Questi ca-ne-de-rli, sono rivelati un scioglilingua per me!!!
RispondiEliminaMa che raccolta golosa, voglio assagiarli tutti! Avevo sentito parlare dei canederli ma tanta bontà non me la immaginavo!
Grazie cara Cuochina - poetessa per ancora una azzeccata scelta di ricetta!
Alla prossima!
Che belle vederle tutte insieme.
RispondiEliminaGrazie anche per questo mese alla bella iniziative.
Che belle ricette *__* Mi dispiace che non ho potuto partecipare, questo mese tra dentista e influenza mi è andata proprio male.
RispondiEliminaComplimenti a tutte! :D
Tanti modi di farli e tutti sicuramente squisiti!!!
RispondiEliminaLascio oggi, qui dopo aver fatto il giro singolo a vedere le varie versioni (in stra-mega ritardo) un grosso BRAVO a tutti! Ricetta verde, come la speranza di un po' di estate ;-))
RispondiEliminaEccomi, sono rientrata ieri da Palermo/Roma e ora passo a salutare. Grazie della bella poesia e che meraviglia tutte queste versioni, tutte invitanti.
RispondiEliminaAbbraccio