Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Pane nel mondo del periodo natalizio: Micóoula (Valle d'Aosta-Italia)

Un giorno la nostra Cuochina (la mascotte di questo blog), guardando l'Atlante Geografico, è venuta fuori con una domanda da 100 punti: "Chissà com'è fatto il pane qua!" Puntando con l'indice un posto imprecisato dell'Atlante Geografico. Allora noi : Anna, Ornella e Nadia, le collaboratrici di sempre, siamo andate nel web alla ricerca di lievitati di altri "Mondi", trovato tante ricette, lingue sconosciute che abbiamo tradotto col traduttore Google (col rischio di aver capito fischi per fiaschi) e quindi rifatte attingendo anche alle nostre conoscenze acquisite con i lievitati. Noi ci siamo divertite molto sia a cercare che a realizzare alcune delle innumerevoli ricette che invadono il web. Nota per chi fosse tentato/a di cimentarsi : Facendoci pervenire la foto ed il link del lievitato rifatto, provvederemo ad inserire questi dati al fondo della ricetta stessa.   Ed anche per la serie " Pani nel mondo del periodo natalizio ", siamo li

Ultimi post

Pani nel mondo: Señorita Bread (Filippine)

Pani nel mondo: Queen Mary’s Chicken Bridge Rolls (England)

Pani nel mondo: Pan de Acámbaro mexicano

Pani nel mondo: Voisilmäpullat (Finlandia)