Squillino le trombe...rullino i tamburi... si preparino leccarde ed ingredienti che è arrivato l'impasto base nr 6 della Cuochina!!
Qualche tempo fa abbiamo lanciato la sfida della ricetta base nr 6. Si chiedeva di inventare un lievitato per farlo diventare un impasto base per la Cuochina, e le nostre care amiche, con tanta bravura e passione, ci hanno inviato delle bellissime proposte!! Grazie di cuore ad ognuna di voi!!
Ognuna delle proposte ricevute, col tempo, diventerà un impasto base. Oggi iniziamo con il 6° e dopo l'estate arriveranno il 7°, l'8° e via dicendo.
L'impasto base nr 6 è la ricetta dei Grissini di Daniela!!
- 300 gr di farina 0
- 60 gr di farina manitoba
- 40 gr di licoluva rinfrescato (o qualsiasi altro licoli o licolfrutta)
- 140 gr di acqua + 60 gr per il poolish
- 20 gr di strutto
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
- 5 gr di sale marino
Come prima cosa ho preparato il poolish con 40 gr di licoluva (rinfrescato due volte), ho aggiunto 60 gr di manitoba e 60 gr di acqua e..................lasciamo a voi continuare ma non scordate di dare un occhiata alle regole che troverete QUI e QUI.
Come sempre non c'è limite di tempo per realizzare i vostri lievitati, sia con questo impasto che con quelli già dati.
Se ci sono dei dubbi o domande in riguardo, esponiamoli nei commenti, grazie!
I lievitati creati con gli impasti nr 1-2-3-4-5-6 saranno riposti nella màdia dei lievitati
Buon lavoro a tutti ed un caloroso grazie alla carissima Daniela!!
Realizzazioni con l'impasto base nr. 6
Grazie Daniela e grazie Cuochina per il nuovo impasto base, adesso non resta che mettere le mani in pasta ;-)
RispondiEliminaCome dice la mia cara socia-compagna di tante belle avventure culinarie non ci resta che accendere la fantasia e mettere le mani in pasta! Grazie carissima Daniela per questo bellissimo impasto base! A presto :-)
RispondiEliminaOttimo impasto merita di mettere subito le mani in pasta !!!!
RispondiEliminaA presto:-)))
Un urrah per l'impasto n.6!!! Grazie Daniela!
RispondiEliminaMa che bello il tuo blog. Mi sono unita ai tuoi sostenitori così da averti sempre a portata di click. Se ti va fallo anche tu. Francesca.
RispondiEliminaGrazie ragazze per aver usato la mia ricetta. se avrò il coraggio di accendere il forno riproverò con qualche modifica.....un bacione a tutte le cuochine.
RispondiEliminaDaniela
Carissima Cuochina, vedi cosa ho preparato con questo bell'impasto, spero sia di tuo gradimento :)
RispondiEliminaSono appena stata da Nadia, anche lei ha preparato qualcosina di sfizioso ;-)
Baci
Cuochina cara, è da un po' che non ti porto un regalino panoso.
RispondiEliminaEccomi qua per regalarti questi profumatissimi abbracci all'origano
Baci
Ciao! Quante volte ho visto citato il tuo nome parlando di impasti! E finalmente ti ho trovata! Quanti sensazionali lievitati nel tuo blog! Ed io che sono un'appassionata di panificazione & co. non posso che unirmi ai tuoi amici e seguirti con gioia!
RispondiEliminaUn caro saluto e a presto!
Maria Grazia