E per Pasqua, cosa mi preparano le mie cuochine?

Anna, Nadia e Ornella (assolutamente in ordine alfabetico), le tre amiche che da sempre collaborano con questo blog e con me Cuochina, si sono chieste: - Cosa sforniamo per Pasqua oltre ai soliti dolci che si preparano per questa importante ricorrenza?
 
Questa volta, per celebrare la festività, non siamo andate in giro per il mondo come facciamo negli ultimi anni, ma abbiamo tratto ispirazione dalle nostre radici italiche.
 
- Anna ha scelto un pane pasquale pugliese, più precisamente del Salento, con un nome abbastanza difficile da pronunciare: "Puddhrica" ma questo non pregiudicano la bontà di questo pane.
 
 - Nadia ci ha preparato un'ottima "Gubana delle Valli del Natisone" (un dolce delle grandi feste del Friuli Venezia Giulia.
 
- Ornella invece ci delizia con delle ciambelle dolci, profumate agli agrumi della tradizione trentina: Brazadel del Trentino. Ornella è veneta ma il suo paese di nascita è situato proprio al confine con il Trentino Alto Adige.

Per saperne di più, fare click sui nomi dei pani.
 

🐤🐥Auguriamo a tutti buone Palme e 
buona Pasqua🌸🌷
 
 
 

Commenti

Post più popolari