Quanti modi di fare e rifare: Ravioli di pere con speck e aceto balsamico
Eccoci al nostro primo post in tempo reale, da oggi ci siamo anche noi nel web con il nostro blog nuovo di zecca.
6 Maggio 2012: I ravioli di pere con speck e aceto balsamico

Foto e ricetta di Elena del blog: Zibaldone culinario
-------------------------------------
Queste sono le nostre realizzazioni

Versione di Maria Vittoria: blog Semplice semplice

Versione di Artù: blog La casa di Artù

Versione di Fr@: blog Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibi

Versione di Solema: blog La cucina di Nonna Solema
Benvenuti nel blog
Quanti modi di fare e rifare

Quanti modi di fare e rifare

E' qui che faremo capo per quello che concerne la nostra cucina aperta a tutti, ci auguriamo di essere sempre di più, di divertirci e di gioire insieme, non solo il 6 del mese.
Quest'oggi, accolti cordialmente da Elena nella sua cucina, messa da noi a soqquadro per preparare:
6 Maggio 2012: I ravioli di pere con speck e aceto balsamico
Foto e ricetta di Elena del blog: Zibaldone culinario
-------------------------------------
Queste sono le nostre realizzazioni
Versione di Federica: blog Note di cioccolato

Versione di Stella: blog Una stella tra i fornelli

Versione di Dauly: blog Cucchiaio e pentolone

Versione di Antonella: blog Sapori in concerto

Versione di Ornella: blog Il giardino dei sapori e dei colori

Versione delle Apine: blog Come un fiorellino di rosmarino

Versione di Daniela: no-blogger (Quanti modi di fare e rifare)

Versione di Stefania: blog Nuvole di farina

Versione di VickyArt: blog Arte in cucina

Versione di Anna: blog C'è di mezzo il mare
Versione di Stella: blog Una stella tra i fornelli
Versione di Dauly: blog Cucchiaio e pentolone

Versione di Antonella: blog Sapori in concerto
Versione di Ornella: blog Il giardino dei sapori e dei colori

Versione delle Apine: blog Come un fiorellino di rosmarino

Versione di Daniela: no-blogger (Quanti modi di fare e rifare)
Versione di Stefania: blog Nuvole di farina

Versione di VickyArt: blog Arte in cucina

Versione di Anna: blog C'è di mezzo il mare

Versione di Maria Vittoria: blog Semplice semplice
Versione di Artù: blog La casa di Artù

Versione di Fr@: blog Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibi

Versione di Solema: blog La cucina di Nonna Solema
-------------------------------------
Vi aspettiamo in tante/i
grandiose!!
RispondiEliminaBrave...e` un idea geniale questo blog!
RispondiEliminaSono davvero contenta di partecipare!
francesca
E' una GIOIOSA SORPRESA !!!
RispondiEliminaIl nostro GRAZIE per questa nuova e bellissima iniziativa.
Anna ed Ornella siete davvero delle capitane con IDEE ECCEZIONALI!!
un bacio le 4 apine
complimentissimi, ragazze! ottimo lavoro! le versioni sono tutte spettacolari e sicuramente non mi lascerò scappare le pucce pugliesi....mio marito (salentino doc)le adora!!!
RispondiEliminabuona giornata
spery
siamo ancora noi..
RispondiEliminavolevamo lasciare un altro "aroma" alle nostre compagne di cucina:
"cucine aperte significano unione, complicità, divertimento, allegria e tanto altro" (dal post di Ornella)
e noi siamo felici di partecipare.
A tutte un BRAVISSIME
Un bacio le 4 apine
ragazze siete grandiose :) Questa sì che è una magnifica sorpresa stamattina ^_^ Sono contentissima di esserci questo mese e non mi scapperà neanche il prossimo appuntamento ;) Un bacioneeeeeeeeee
RispondiEliminaComplimenti per la sorpresa, gradita davvero tanto, e per il gran lavoro che fate sempre!
RispondiEliminaComplimenti alla no blogger che ci ha inviato la ricetta!
questo mese non sono riuscita a partecipare! ora però mi spulcio tutto :)
RispondiEliminaCONGRATULAZIONI per la nascita di questo blog.
RispondiEliminaCi voleva, date maggior risalto all'iniziativa, è più semplice cercare le ricette e sicuramente crescerà molto bene.
Auguri
Marika
bravissime tutte, credo di essere passata da ognuna di voi, ho visto cose stupende!
RispondiEliminaGrazie ragazze, siete veramente la forza propulsiva di questo nostro cucinare insieme. Tutte le realizzazioni sono superbe.
RispondiEliminaAbbracci a tutte/i
Bella questa sorpresa.
RispondiEliminaSono contenta ogni mese di partecipare a questa bella iniziativa.
Grazie ragazze! :)
Ma un bel mattarello e le mani per tirare la pasta no!!!!
RispondiEliminaBuone le ricette e bella l'idea, ma forse perchè sono una vecchia gallina trovo troppo uso di strumenti meccanici credetemi non ci vuole più tempo ad usare le mani,poi si lavano solo le mani non tute quelle macchie,provare per credere Saluti LILIANA
ma che bella idea un blog dove raccogliere tutte le nostre interpretazioni dei piatti proposti! Io purtroppo arrivo solo ora a girare tra le varie ricette perchè ieri non ero in casa, ma sto vedendo che sono tutte appetitose!
RispondiElimina