Quanti modi di fare e rifare i pici all'aglione
Foto e ricetta di Stella: blog Una stella tra i fornelli
Anche oggi
la simpatica, instancabile Cuochina ci accompagna nel nostro consueto, fantastico
viaggio mensile tra deliziosi sapori e splendide tradizioni;
condividendo tante squisite preparazioni che amici e amiche hanno rielaborato
seguendo la ricetta proposta nel menù 2014.
La ghiottoneria di questo mese è una specialità toscana: i pici all'aglione, dalla ricetta di Stella del blog Una stella tra i fornelli, la quale ringraziamo per la bontà del piatto che ci ha fatto conoscere e per la squisita ospitalità!
Ed ecco qui le nostre realizzazioni:
Versione di Carla Emilia: blog Un'arbanella di basilico

Due versioni di Stella: blog Una stella tra i fornelli


Due versioni di Stella: blog Una stella tra i fornelli
Versione di Solema: blog La cucina di Nonna Sole
Versione di Maria Giovanna: blog Stella senza glutine
Versione di Maria Giovanna: blog Stella senza glutine
Versione di Paola: blog Pinkopanino
Versione di Elena N. blog A pancia piena
***************************
Il 6 aprile 2014 andremo a casa di Carla Emilia
blog "Un’arbanella di basilico"
per preparare tutti insieme la Torta Pasqualina
Vi aspettiamo in tanti, la possiamo preparare per la prossima Pasqua.
***************************
Comunicazioni importanti:
Dato che ci piacerebbe unificare con tutti voi il post del 6 di ogni mese, come riportato nel post della Cuochina, avevamo pensato di usare un titolo unico per tutti, e cioè: Quanti modi di fare e rifare XXXXXXX (titolo ricetta)
Ma ci è stato fatto notare che per alcune piattaforme, sarebbe meglio mettere prima il nome della ricetta, e cioè: XXXXXXX (titolo ricetta) per Quanti modi di fare e rifare
Per questo, pensiamo che si possa usare indifferentemente uno di questi due titoli.
Siamo sempre disponibili a venire incontro alle esigenze di chiunque,
basta farcene partecipe in questo blog oppure via e-mail, all'indirizzo "quantimodidifareerifare@gmail.com"
Allo stesso modo, la richiesta relativa alla ricezione ed al formato della foto che noi pubblichiamo con il link al vostro blog, serve per snellire il lavoro ed unificare il tutto, pertanto, saremmo felici se entro il 4 del mese ci faceste pervenire la foto formato 800x600 oppure 600x800.
Grazie per la Vostra attenzione
***************************
Come sempre ricordiamo che
ci sono i pdf con tutte le ricette dal 2011 al 2013
da sfogliare, oppure da richiedere (vedere qui)
ci sono i pdf con tutte le ricette dal 2011 al 2013
da sfogliare, oppure da richiedere (vedere qui)
e che ci possiamo incontrare su Facebook
Grazie cara Cuochina per i tuoi apprezzamenti, sono molto felice di ospitarvi, ci divertiremo insieme, a presto, un caro abbraccio
RispondiEliminaBellissima carrellata! io però devo chiedere scusa... nel togliere il commento che tu cuochina avevi eliminato mi si è eliminato pure il secondo... :(
RispondiEliminascusami mi dispiace... se vorrai rimetterlo mi farai felice...e scusa ancora questa vecchia imbranata!!! bacioni!
ciao cuochina,
RispondiEliminasi può proprio dire : pici di tutti i colori!
Bellissimi, complimenti a tutte le cuochine che hanno fatto un picio più bello dell'altro!
Un bacio dalle 4 apine
Ciao Cuochina,
RispondiEliminaquante golose versioni di un piatto semplice ma eccezionale
Ciao Luisa
io come al solito ho fatto casino...forse.... Ho spedito domenica la foto e il permalink alla mail di quantimodi ecc....ma non so se è arrivata, se andava bene questo passaggio,dal momento che non ho visto la mia ricetta tra quelle opra....mi rinfrescate la memoria?? ciaooooooo
RispondiEliminahttp://saporiinconcerto.blogspot.it/2014/03/il-ritorno-del-picioallaglione-questa.html
Cara Antonella, come ti abbiamo scritto anche in Fb non abbiamo ricevuto nulla..Se ci invii anche la foto inseriamo il tutto appena possibile qui nel blog. Ciao :-)
EliminaFelice ed orgogliosa di essere riuscita ad essere con voi in cucina anche questa volta!!!!
RispondiEliminagrazie a tutte!!!
Complimenti a tutte per le splendide versioni!
RispondiEliminaAl prossimo appuntamento ci sarò di certo e questa ricetta la farò in differita!
Buon fine settimana a tutte e a rileggerci tra ricette e sorrisi :-D
Grazie a Carla Emilia per l'ospitalità nella sua cucina ed a tutte le Cuochine che hanno realizzato questa ricetta della mia Toscana :-)
RispondiEliminaBellissimi piatti! Complimenti a tutte! Ci si sorprende sempre! Grazie
RispondiEliminaGrazie mille ragazze, siete tutte meravigliose. Grazie per la vostra presenza.
RispondiEliminaE' merito di tutti se ogni mese riusciamo a fare tante versioni.
E la Torta Pasqualina a che punto sta? su, su, a spignattare :)))))
Un abbraccio grande a tutti voi