Pani nel mondo: Honey Oatmeal Bread (Subway Copycat)
Un giorno la nostra Cuochina (la mascotte di questo blog), guardando l'Atlante Geografico, è venuta fuori con una domanda da 100 punti: "Chissà com'è fatto il pane qua!" Puntando con l'indice un posto imprecisato dell'Atlante Geografico. Allora noi: Anna, Ornella e Nadia, le collaboratrici di sempre, siamo andate nel web alla ricerca di lievitati di altri "Mondi", trovato tante ricette, lingue sconosciute che abbiamo tradotto col traduttore Google (col rischio di aver capito fischi per fiaschi) e quindi rifatte attingendo anche alle nostre conoscenze acquisite con i lievitati.
Noi ci siamo divertite molto sia a cercare che a realizzare alcune delle innumerevoli ricette che invadono il web.
Nota per chi fosse tentato/a di cimentarsi: Facendoci pervenire la foto ed il link del lievitato rifatto, provvederemo ad inserire questi dati al fondo della ricetta stessa.
Noi ci siamo divertite molto sia a cercare che a realizzare alcune delle innumerevoli ricette che invadono il web.
Nota per chi fosse tentato/a di cimentarsi: Facendoci pervenire la foto ed il link del lievitato rifatto, provvederemo ad inserire questi dati al fondo della ricetta stessa.
Siamo liete di presentare quanto da noi trovato e replicato al meglio delle nostre possibilità
Oggi presentiamo:
Honey Oatmeal Bread (Subway Copycat)
Honey Oatmeal Bread (Subway Copycat)
L'attesa è finalmente finita! Honey Oatmeal Bread fa il suo ritorno trionfale nel menù di Subway per un periodo di tempo limitato dopo una pausa di quattro anni. Nell'ultimo aggiornamento del menù di Subway di aprile 2024 viene riportato che per soddisfare sia la voglia di dolce che quella di
piccante, ci sarà il ritorno del pane all'avena e miele e della salsa
cremosa Sriracha nei ristoranti di tutto il paese. Durante questi quattro anni di assenza nei menù di Subway del Honey Oatmeal Bread ci sono state tante petizioni da parte dei fan, apprezzamenti sui social media e molte ricette imitate (notizie tratte da questo sito).
Tra le ricette imitate c'è anche questa (CopyKat Recipe) fatta da noi, a disposizione di chi ha voglia di farsi un panino farcito alla Subway senza spostarsi da casa. L'altra alternativa è arrivare in una delle quattordici filiali Subway siti in Italia nelle città di: Aviano (PN), Bolzano, Brescia, Firenze, Gricignano di Aversa (CE), Lentini (SR), Merano (BZ), Napoli, Pisa, Trento e Vicenza.
Tuttavia, molte di queste sedi si trovano dentro basi NATO o statunitensi, quindi accessibili solo dal personale autorizzato dalle varie basi (Da Wikipedia).
Un po' di storia: Subway Restaurants - conosciuto semplicemente come Subway
- è una catena di ristoranti fast food in franchising che vende
principalmente sandwich (chiamati "Sub") e insalate. Nell'agosto del
1965 Peter Buck e Fred DeLuca aprono il loro primo ristorante a
Bridgeport nel Connecticut. Nel 1974, circa dieci anni dopo, Fred e
Peter hanno un totale di 16 chioschi di panini nel Connecticut. Nel 1978
viene costruito il primo Subway nella costa occidentale degli Stati
Uniti a Fresno in California.Nel 2018 è diventata la prima catena per
numero di fast food al mondo superando McDonald's.
La principale caratteristica di Subway è che il cliente può creare sul momento il proprio panino scegliendo fra tutti gli ingredienti per farcire disponibili (Da Wikipedia)
La principale caratteristica di Subway è che il cliente può creare sul momento il proprio panino scegliendo fra tutti gli ingredienti per farcire disponibili (Da Wikipedia)
Ingredienti
180 ml di acqua calda (40°C)
55 g di miele
30 g di burro a t.a.
360-380 g di farina debole
35 g di avena istantanea
5 g di sale
2 g (1 cucchiaino) di lievito secco
1 uovo medio
Per la guarnizione
3 cucchiai di latte
avena per spolvero qb
35 g di avena istantanea
5 g di sale
2 g (1 cucchiaino) di lievito secco
1 uovo medio
Per la guarnizione
3 cucchiai di latte
avena per spolvero qb
In una ciotola di medie dimensioni, unire acqua calda (40°C), miele e burro. Mescolare e tenere da parte a raffreddare.
In una grande ciotola o nel boccale di una planetaria, unire: 360g di farina, avena, sale, e lievito, mescolare tutti gli ingredienti solidi.
Aggiungere i liquidi ormai raffreddati: acqua, miele, burro e l'uovo. Mescolare fino al completo assorbimento. Nel caso sia necessaria, unire (poco per volta) la farina restante.
Impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Arrotolare l'impasto e formare una palla, metterla in una ciotola leggermente unta, girandola per ungere la parte superiore. Coprire e lasciar lievitare in un luogo caldo finché l'impasto non raddoppia di volume.
Trasferire l'impasto lievitato sul piano lavoro, sgonfiarlo e dividerlo in due pezzi dello stesso peso. Stendere un pezzo per volta in un rettangolo. Piegare il terzo superiore verso il basso e quello inferiore verso l'alto.
Ripiegare ancora in due e pizzicare per chiudere i lembi. Disporre il pane su carta forno e quindi in una teglia.
Lavorare il secondo pezzo come il primo, metterlo di lato nella stessa teglia ed al centro inserire qualcosa per far mantenere la forma. Coprire e lasciar lievitare in un luogo caldo fino al loro raddoppio. Preriscaldare il forno a 200°C, nel frattempo trasferire i pani nella teglia da forno dopo aver tolto il sostegno centrale.
Spennellare con il latte la superficie dei pani, quindi cospargere l'avena istantanea. Quando il forno arriva a temperatura, diminuire a 190°C, infornare e far cuocere per 20-25 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata. Se necessario, per non farli scure troppo in fare si cottura, coprire i pani con della carta forno.
Lasciarli raffreddare su una griglia. Ora è possibile prepararsi il panino Subway preferito.
N.B.
Con le stesse quantità, invece di 2 pani, se ne possono fare 4 ma anche 6, dividendo l'impasto adeguatamente, facendo attenzione al tempo della seconda lievitazione ed a quello di cottura.
***************************************
***************************************
Commenti
Posta un commento
Le nostre cucine aperte vi accolgono con amicizia, rispetto e simpatia...ci auguriamo di ricevere lo stesso trattamento.
♥♥♥
I commenti anonimi non sono graditi