IMPASTI BASE DELLA CUOCHINA
Tutte le proposte arrivate per l'impasto base nr XX della Cuochina
Impasto base nr 16 della Cuochina:
- 70 g di licoli attivo (lievito naturale in coltura liquida)
- 100 ml di latte
- 1 tuorlo d'uovo
- 100 g di farina di forza (12~13 % di proteine)
- 100 g di farina debole
- 7 g di latte in polvere scremato
- 20 g di zucchero
- buccia grattugiata di 1/2 agrume bio (facoltativo)
- un pizzico di sale
- 20 g di burro ammorbidito
Impasto base nr.15 della Cuochina:
- 190 g di farina di forza (circa 13 % di proteine)
- 50 g di farina debole
- 30 g di zucchero
- 60 g di cereali in chicchi (farro-grano-orzo-avena-ecc.), cotto circa 120 g
- 80 g di licoli attivo
- 130~150 g di latte
- 2 cucchiai di olio evo
- un pizzico di sale
Mescolare le farine, unire lo zucchero,
il cereale, licoli e 130 g di latte. Impastare e se necessita, unire
altro latte ed il sale e....come sempre fateci sognare!!
Pre-Impasto base nr.14 della Cuochina (ricetta di Anna)
- 180 g di passato di fagioli bianchi cotti
- 120 g di licolfico attivo
- 100 g di segale non raffinata
- 20 g di acqua di cottura dei fagioli (se necessario)
Ho messo in ammollo dei fagioli bianchi per una notte, il giorno dopo li ho
fatti cuocere a fuoco dolce fino a cottura (4 ore circa). Da tiepidi,
li ho passati col passaverdure.
In una ciotola ho unito 180 g di fagioli, licolfico rinfrescato 2 volte con gli pseudo rinfreschi,
la segale e l'acqua di cottura (in questo impasto è servita tutta). Ho
mescolato con un cucchiaio, coperto con pellicola per alimenti ed un
canovaccio, e ho lasciato a temperatura ambiente per 1 ora circa. Quindi
ho messo la ciotola in frigo. Il giorno dopo si può aggiungere quello
che si vuole ........................... lasciamo a voi continuareImpasto base nr.13 della Cuochina (ricetta di Ornella)
Ingredienti per 9 boller:
Procedimento- 400 g di farina di forza
- 200 g di licolmela bello attivo
- 1 cucchiaino di estratto di malto
- 160 g di acqua
- 75 g di burro
- 75 g di zucchero
- 2 cucchiai di cacao amaro
- sale un cucchiaino
- latte
- zucchero a velo
- qualche goccia di rhum
Ho riscaldato l'acqua e vi ho sciolto il burro, poi ho lasciato intiepidire.
Nella ciotola della planetaria ho inserito il licolmela (rinfrescato almeno 3 volte), l'acqua con il burro ed il malto. Ho avviato per sciogliere e amalgamare il tutto. Ho setacciato la farina e l'ho aggiunta assieme allo zucchero. Ho lasciato impastare per 10 minuti buoni. ........................... lasciamo a voi continuare
Impasto base nr.12 della Cuochina (ricetta di Viviana)
Ingredienti
- 180 g di licoli/licolfrutta bello vispo
- 400 g di farina di media forza (la mia 12,5 % di proteine)
- 100 g di farina di riso (la mia era di riso integrale)
- 250 g di acqua di cottura del riso salata
- 1 cucchiaino di miele
- 1 albume d'uovo
- sesamo, semi di girasole, salvia, rosmarino, melissa, basilico.... (a piacere) per aromatizzare
Mescolare le farine con l'acqua di cottura del riso e lasciare in autolisi per mezz'ora. Aggiungere poi licoli, il miele e l'albume ed iniziate ad impastare. ...........................
Impasto base nr.11 della Cuochina (ricetta di Anna)
Primo impasto
- 100 gr di licoli (licolfico) attivo
- 150 gr di pesto di patate
- 100 gr di semola
- 30 gr di acqua
Secondo impasto
- tutto il primo impasto
- 120 gr di farina di forza
- 20 gr di strutto
- 10 gr di olio evo
- 20 gr di latte condensato (in mancanza, vanno bene 10 gr di farina)
- 1/2 cucchiaino di sale
Impasto base nr.10 della Cuochina (ricetta di Ornella)
- 120 g di licolmela o qualsiasi licoli o licolfrutta bello attivo
- 280 g di farina di forza (io 13% di proteine)
- 140 g di ricotta
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di malto
- 10 g di olio extravergine di oliva
- 40 g di latte intero
- 6 g sale
Impasto base nr.9 della Cuochina (ricetta di Anna)
La novità di questo impasto sta nel fatto che si parte dalla quantità di licoli attivo a disposizione. Io avevo 150 g di licolfico rinfrescato 2 volte, ma si può benissimo iniziare con 30 grammi o 50 grammi o 60 grammi, ecc.
Per il primo impasto io ho usato
- tutto licolfrutta rinfrescato due volte (150 g)
- stesso peso di acqua naturale tiepida (150 g)
- stesso peso di semola rimacinata (150 g)
Ho sciolto licolfrutta (licolfico) con l'acqua tiepida, quindi ho aggiunto la semola rimacinata, ho mescolato con il cucchiaio (stesso procedimento dei rinfreschi) e fatto lievitare al caldo per 3 ore circa. A questo punto era più che raddoppiato, ma era maggio. In inverno forse serve un po' di tempo in più.
Per il secondo impasto ho usato
- tutto il primo impasto (450 g)
- spesso peso del licolfrutta, di farina di forza (150 g)
- un decimo dello stesso peso di olio evo (15 g)
- sale qb
Al primo impasto ho unito la farina di forza, l'olio ed il sale ed ho impastato a mano. Era un poco appiccicoso, ma si è compattato facendo delle pieghe dopo averlo sbattuto ripetutamente sul piano lavoro ...........................
Impasto base nr.8 della Cuochina (ricetta di Viviana)
- 130 g di licoli/licolfrutta ben rinfrescato
- 300 g di farina 00 media forza (io 260 g di farina 00 12,5% proteine + 40 g farina di riso)
- 50 g di zucchero
- 50 g di ricotta setacciata
- 120 g di sugo di fragole (o di altra frutta sugosa)
- 30 g di burro morbido
- 1/2 cucchiaino di sale
Impasto base nr.7 della Cuochina (ricetta di Paola)
- 100 g licoli superattivo (per me licolfragola)
- 80 g latte (per me latte di riso)
- 190-195 g di farina di Kamut integrale (o pari quantità di farina di forza)
- 1 cucchiaino miele
- 1 cucchiaio olio evo
- 1/2 cucchiaino sale
- 50 g purea di ceci lessati
- 50 g di ricotta
Impasto base nr.6 della Cuochina (ricetta di Daniela)
- 300 gr di farina 0
- 60 gr di farina manitoba
- 40 gr di licoluva rinfrescato (o qualsiasi altro licoli o licolfrutta)
- 140 gr di acqua + 60 gr per il poolish
- 20 gr di strutto
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
- 5 gr di sale marino
Impasto base nr.5 della Cuochina
- 75ml latte (vaccino, caprino, di soia, ecc.)
- 60g di burro (oppure olio, strutto, margarina, ecc.)
- 45g di zucchero semolato (o di canna, miele, ecc.)
- 3g di malto (facoltativo)
- 100g licoli (lievito naturale in coltura liquida)
- 250g di farina (quella che si vuole)
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di sale
- frutta secca, aroma, ecc. a piacere
Impasto base nr.4 della Cuochina
- 200 g di farina di forza
- 80 g di licoli
- 80 g di purea di patate dolci
- 25 g di zucchero
- 16 g di burro morbido
- da 90 a 115 g di acqua e latte
- sale 4 g
Cuocere a vapore o in forno o
come preferite la frutta o la verdura che avete scelto affettata o
tagliata a tocchetti. A cottura ultimata frullarle a purea.
Nella planetaria, sciogliere licoli con 2/3 di liquidi ***, la purea, lo zucchero e la farina setacciata, mescolare e....fateci sognare come sempre!
Impasto base nr.3 della Cuochina
- 210 g di farina 0
- 90 g di licoli molto attivo
- 105 g di acqua
- sale
Impasto base nr.2 della Cuochina
- 120 gr di farina di forza (minimo 13% di proteine)
- 55 gr di licoli o licoluva o licolmela
- 40 gr di latte
- 30 gr di zucchero
- 30 gr di tuorli
- 40 gr di burro a temperatura ambiente
- sale un pizzico
Impasto base nr.1 della Cuochina
- 100 gr di licoli attivo
- 160 ml di latte
- 10 gr di zucchero
- 1 tuorlo
- 300 gr di farina di forza (12% di proteine)
- 15 gr di burro a temperatura ambiente
- poco sale
La Cuochina ha creato la màdia per i lievitati dove inserirà tutte le meravigliose preparazioni che noi/voi realizzeremo sulla base degli ingredienti che ci proporrà periodicamente. Non c'è limite di tempo per nessun impasto, potremmo continuare ad inviare le nostre preparazioni appena sfornate!!
Per saperne di più cliccare QUI
Ciao cuochina :)
RispondiEliminaVolevo capire se una ricetta provata con uno di questi impasti base puó essere inserito sempre nella lista o ogni impasto base ha avuto ed ha un suo "periodo" di partecipazione?
Grazie e complimenti per io bellissimo lavoro che fate!
Terry
Ciao Terry
Eliminacome potrai vedere nei post degli impasti base, non c'è limite di tempo di partecipazione, si possono inserire in qualsiasi momento.
Aspettiamo i tuoi lievitati fatti con gli impasti base della Cuochina.
A presto